Scanner facciale... Il nuovo arco facciale
Il paziente in laboratorio con noi
La scansione facciale è una delle ultime frontiere nel settore dentale. Si tratta di una accuratissima acquisizione in 3D del viso del paziente in grado di rivoluzionare tutto il processo di progettazione e realizzazione della protesi, garantendo il rispetto di parametri estetici e funzionali con notevoli vantaggi sia per il paziente che per il medico.
I manufatti ottenuti riproducono esattamente i parametri estetici rilevati in prima istanza. Sotto questo aspetto, il principale vantaggio è che modifiche, ritocchi o aggiustamenti apportati alla protesi dopo l’installazione sono quasi inesistenti.
In sintesi questa potente tecnologia, permette di progettare sin dalla fase provvisoria la riabilitazione protesica e permette di collocare le nuove arcate dentali in preciso rapporto con il viso del paziente tenendo conto di tutti gli aspetti nelle tre dimensioni e in rapporto alle articolazioni dell’ATM che il tecnico può sovrapporre attraverso la TAC.
Per il paziente
Dal punto di vista del paziente, questo garantisce interventi meno invasivi e la possibilità di previsualizzare il risultato finale prima della realizzazione del manufatto protesico.
Per il tecnico
Questo sistema è molto importante per il tecnico di laboratorio durante la modellazione perché gli permette di avere anche i riferimenti anatomici dei tessuti molli del paziente.
Per il medico
Dal canto suo, grazie all’acquisizione in 3D delle immagini e alle successive elaborazioni mediate dal software, il medico può lavorare fianco a fianco con il tecnico, fornendogli dati essenziali per ottenere una protesi ineccepibile da tutti i punti di vista e in tempi più brevi.