La chirurgia protesicamente guidata è una tecnica che, sfruttando la tac e complessi software di programmazione, permette la pianificazione virtuale del posizionamento degli impianti per poi ripeterlo durante l’atto chirurgico.
Basandosi su indagini radiografiche volumetriche, il clinico può, attraverso software dedicati, pianificare il posizionamento impianti in maniera precisa e senza la concitazione dell’atto chirurgico.
Dalla scansione e pianificazione implantare, alla chirurgia e al posizionamento dell’impianto, fino alle protesi provvisorie immediate fornite prima dell’intervento chirurgico, la chirurgia guidata offre ai clinici un sistema 3D completo per il trattamento implantare predicibile.